Europa
La Provincia di Brescia, con la pianificazione di Area Vasta, ha raccolto la sfida di diventare la “Casa dei Comuni”. Una sfida che vuol intercettare i cambiamenti, le opportunità, le occasioni di crescita del territorio, secondo un approccio che assegna agli attori locali, attraverso un disegno condiviso di sviluppo socio-economico dell’Area Vasta , il compito di prefigurare strategie ed azioni.
Il sistema di pianificazione, così come delineato dal programma di mandato del Presidente, attribuisce grande importanza al partenariato istituzionale ed economico-sociale, alla necessità cioè di costruire una rete attiva e partecipata a supporto del sistema degli enti territoriali nella individuazione delle strategie e delle azioni.
In tutto questo non può mancare l’aspetto legato all’innovazione e alla tecnologia quale servizio a beneficio di tutto il nostro territorio. Per coordinare i processi d'innovazione e i progetti di e-government, attraverso la modalità della gestione associata , la Provincia di Brescia può quindi dire di aver interpretato al meglio il ruolo dell’ “Area Vasta” supportando in particolar modo i piccoli comuni e garantendo loro livelli di servizio uniformi e qualificati.
Notizie
Si informano gli Enti Locali che è stato pubblicato, nel Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, Serie Ordinaria n.
La Provincia di Brescia organizza l'incontro "Conoscere la mobilità soste
La responsabile dell'Ufficio Europa, Sabrina Medaglia, rappresenterà la Provincia di Brescia
La Provincia di Brescia sarà presente al meeting di Kainuu, in Finlandia, sul progetto
In occasione dell'Assemblea dei Sindaci convocata lunedì 29 ottobre per il saluto del Presidente della Provinc